DR.SSA CATERINA LARIA
  • Home
    • Chi sono
  • Attività
    • Individuo
    • Coppia
    • Famiglia
    • EMDR
    • Crescita Personale e Life Coaching
    • Laboratori e percorsi >
      • Tecniche di rilassamento e gestione dell'ansia
      • Ansia da esame
      • Comunicazione assertiva
      • Intelligenza Emotiva
      • Scrittura espressiva
      • Alimentazione consapevole
  • approfondimenti
    • Disturbi del comportamento alimentare >
      • Anoressia
      • Bulimia
      • Binge eating disorder (disturbo da alimentazione incontrollata)
      • Sovrappeso, dieta, obesità
    • Ansia e panico >
      • Ansia da esame
    • Le nuove dipendenze >
      • "Social network addiction"
    • La vergogna
    • Il lutto
    • Mobbing
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Risorse e download
    • Test di autovalutazione >
      • Ansia
      • Ansia Sociale
      • Eating Attitude Test (EAT-26)
    • Link utili

 test di autovalutazione dell' ansia di Zung - SELF-RATING ANXIETY STATE (Zung, 1971)

Leggi attentamente ciascuna delle 20 frasi elencate qui sotto: in che misura ciascuna di esse descrive come ti sei sentito nel corso di quest' ultima settimana? Ti sei sentito così "quasi mai o raramente", "qualche volta", "spesso", "quasi sempre"? Per ogni frase fai una crocetta nella colonna che ti sembra la più appropriata a descrivere come ti sei sentito.
 1 - Sono più ansioso del solito
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 2 - Ho paura senza motivo
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 3- Mi agito facilmente e sono preso/a dal panico
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4
 
 4 - Sento che va tutto bene e che non succederà niente di male
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 5 - Mi sento a pezzi
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 6 - Mi tremano le gambe e le braccia
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 7 - Soffro di cefalea e di dolori al collo e alla schiena
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4
 
 8 - Mi sento debole e mi stanco con facilità
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 9 - Mi sento calmo e riesco a stare seduto tranquillo
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 10 - Sento il cuore battere forte
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 11 - Soffro di capogiri
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 12 - Mi sento svenire
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 13 - Respiro con facilità
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 14 - Avverto intorpidimento e formicolio alle dita
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 15 - Soffro di mal di stomaco e di cattiva digestione
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4
 
 16 - Devo urinare spesso
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4
 
 17 - Le mie mani sono calde e asciutte
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4
 
 18 - Arrossisco facilmente
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 19 - Mi addormento facilmente e dormo bene
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

 20 - Ho degli incubi notturni
 No, mai=  1
 Qualche volta = 2
 Spesso =  3
 Quasi sempre = 4

risultati

Da 20 a 35: livello di ansia nella norma
Da 35 a 47: livelli  di ansia tra minimo e moderato
Da 48 a 59: livello di ansia marcato, sarebbe utile affrontare il problema.
Oltre 60: livello di ansia particolarmente elevato,  si invita a  contattare un professionista .

ATTENZIONE:  questo test ha finalità puramente orientativa e NON  può sostituire la diagnosi.  Se hai dei dubbi, avverti una sintomatologia che potrebbe essere ansiosa e hai difficoltà nella vita quotidiana, puoi fissare un colloquio presso il mio studio attraverso i recapiti presenti nella sezione contatti. Insieme cercheremo di comprendere il tuo malessere e come lavorare per affrontarlo.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Chi sono
  • Attività
    • Individuo
    • Coppia
    • Famiglia
    • EMDR
    • Crescita Personale e Life Coaching
    • Laboratori e percorsi >
      • Tecniche di rilassamento e gestione dell'ansia
      • Ansia da esame
      • Comunicazione assertiva
      • Intelligenza Emotiva
      • Scrittura espressiva
      • Alimentazione consapevole
  • approfondimenti
    • Disturbi del comportamento alimentare >
      • Anoressia
      • Bulimia
      • Binge eating disorder (disturbo da alimentazione incontrollata)
      • Sovrappeso, dieta, obesità
    • Ansia e panico >
      • Ansia da esame
    • Le nuove dipendenze >
      • "Social network addiction"
    • La vergogna
    • Il lutto
    • Mobbing
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Risorse e download
    • Test di autovalutazione >
      • Ansia
      • Ansia Sociale
      • Eating Attitude Test (EAT-26)
    • Link utili